Cerco casa in vendita. Marketing Immobiliare.


Tanti appuntamenti di consulenza con i titolari di agenzie immobiliari, tanti ancora che continuano a spendere soldi con il vecchio e tradizionale metodo online dei Portali Immobiliari a pagamento (casa.it, immobiliare.it, idealista, ecc). portale-immobiliare1-300x228 Cerco casa in vendita. Marketing Immobiliare.

Attualmente per le agenzie rappresentano l’unico modello di marketing, vuoi per la semplicità e la velocità di pubblicazione degli annunci, vuoi per l’automatismo delle procedure e per i gestionali già predisposti, vuoi perchè tutti sono presenti all’interno, ecc.

Qualche anno fa, i costi erano facilmente coperti dalle conversioni generate da un mercato vivo ed in costante espansione. Oggi non essendo più così, occorre analizzare bene tutti i vari pro e contro di questa strategia di web marketing.

Sicuramente sono da valutare:

  1. i costi di utilizzo del software di pubblicazione degli annunci
  2. i costi che aumentano in modo proporzionale agli annunci da promuovere
  3. ulteriori esborsi per usufruire di servizi per l’aumento di visibilità all’interno del portale
  4. la visibilità che sarà nulla alla scadenza del contratto di pubblicazione
  5. la visibilità relativa dell’immobile, perchè uno dei tanti di diverse agenzie sullo stesso portale
  6. il cliente parlerà di immobile del portale non dell’agenzia
  7. la distrazione del navigatore per la tanta pubblicità presente sulle pagine del portale.

L’agenzia immobiliare continuando su questa strada anno dopo anno aumenta le fortunenon sue ahimè-, ma dei portali immobiliari con l’inserimento di propri contenuti e il pagamento dei sempre maggiori canoni di pubblicazione. Solo questo? No purtroppo, spesso non esita a promuovere (gratis) ulteriormente il portale (a pagamento) sul proprio sito web o sulla vetrina della propria agenzia immobiliare con annunci in bella evidenza del tipo: “siamo su immobiliare.it…”, come se questo fosse sinonimo di professionalità.24-5-14-il-rapporto-ricco-povero-300x225 Cerco casa in vendita. Marketing Immobiliare.

Perchè non investire sul proprio sito web? Perchè aumentare il brand di un altro e non quello della propria agenzia? Perchè farsi trovare in un calderone di annunci dove sei come gli altri e la tua professionalità non conta?
Hai la possibilità di generare molte più richieste limitando la gestione di pochi annunci civetta sui portali immobiliari nell’ottica di portare i potenziali clienti sul TUO sito web.

ATTUA UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING E PORTA IL SITO DELLA TUA AGENZIA IN PRIMA PAGINA SU GOOGLE AFFIDANDOTI A UN PROFESSIONISTA!

Ricorda che:

– Un sito Immobiliare deve essere efficace. Se il sito non funziona e non riceve visite di persone realmente interessate è inutile promuoverlo online.
– Occorre realizzare un design funzionale e facile da usare e non un prodotto esteticamente accattivante.
– Il sito web deve essere progettato secondo la testa dei tuoi clienti, non secondo la tua.
– Il sito web deve essere auto intuitivo, le persone devono sapere immediatamente come muoversi senza dover fare alcun ragionamento.
– La pagina azienda su Facebook non deve sembrare una bacheca immobiliare, ma offrire contenuti di alto valore e consigli  interessanti per i tuoi fan.

Hai il tempo per realizzare da solo tutto questo con risultati soddisfacenti? Sei in grado di utilizzare i migliori strumenti del web in sinergia fra di loro?

Si o no, ora PUOI! ottenere risultati sorprendenti e far crescere la TUA agenzia!