Digitalizzazione Imprese. Contributi a fondo perduto della Regione Lazio

contributi fondo perduto regione lazio 2019

DIGITALIZZAZIONE IMPRESE. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO DELLA REGIONE LAZIO

Il primo bando da 5 mln per la digitalizzazione delle Imprese da parte della Regione Lazio.

 

SCOPO

Promuovere interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico attraverso l’utilizzo di servizi e di soluzioni ICT che consentono di migliorare l’efficienza e modernizzare l’organizzazione aziendale.

L’Assessore allo Sviluppo Manzella: “ Aiutiamo le imprese ad essere più competitive”.

 

‘DIGITAL IMPRESA LAZIO’

Così si chiama il bando che prevede contributi a sostegno di progetti di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico, grazie a una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro (a valere sulle risorse del POR FESR 2014 – 2020), con una riserva di 1,5 milioni a favore del commercio e della ristorazione e del 20 per cento per chi opera nelle aree di crisi complessa.

Saranno concessi contributi a fondo perduto fino al 70 per cento dell’investimento (che dovrà essere non inferiore a 7 mila euro e non superiore a 25 mila) per diverse tipologie di intervento:

  1. digital marketing: soluzioni di digital marketing: interventi SEO (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), Web, Social e Mobile marketing;
  2. e-commerce: siti di e-commerce su piattaforme software CMS (Content Management System);
  3. punto vendita digitale: soluzioni digitali per lo sviluppo di servizi front-end e customer experience nel punto vendita (chioschi, totem, touchpoint, segnaletica digitale, vetrine intelligenti, specchi e camerini smart, realtà aumentata, sistemi di accettazione di couponing e loyalty, di Electroning Shelf Labeling, di sales force automation e di proximity marketing);
  4. prenotazione e pagamento: sistemi di prenotazione e pagamento via internet e/o mobile; sistemi Self scanning e Self checkout;
  5. stampa 3D: attrezzature ed applicazioni per la progettazione e la stampa 3D;
  6. internet of things: sistemi e applicazioni in grado di comunicare e condividere dati e informazioni grazie a una rete di sensori intelligenti;
  7. logistica digitale: software e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica;
  8. amministrazione digitale: soluzioni digitali a supporto della fatturazione elettronica e per l’ottimizzazione del magazzino;
  9. sicurezza digitale: sistemi di sicurezza informatica;
  10. sistemi integrati: sistemi di informazione integrati: quali i sistemi ERP (Enterprice Resource Planning), sistemi di gestione documentali e sistemi di Customer Relationship Management (CRM); sistemi e applicazioni a supporto dello smart-working e del coworking.

 

BENEFICIARI

I beneficiari sono:

  • Piccole e Medie Imprese in forma singola;
  • liberi professionisti, titolari di partita IVA, con sede operativa nel territorio della Regione Lazio.

Possono presentare istanza anche le PMI e i Liberi Professionisti che non hanno Sede Operativa nel Lazio al momento della presentazione della domanda, purché intendano localizzarsi nel Lazio e si impegnino ad attivare tale Sede Operativa entro la data dell’erogazione. In ogni caso il Progetto deve essere riconducibile alla Sede Operativa nel Lazio.

I beneficiari devono avere la capacità amministrativa, finanziaria e operativa necessaria a completare il progetto, ovvero un fatturato pari ad almeno 10 volte il valore del progetto non coperto dal contributo. In alternativa, la capacità amministrativa finanziaria e operativa sarà verificata con riferimento al patrimonio netto, che deve essere pari ad almeno il doppio del valore del progetto non coperto dal contributo; si considerano anche gli aumenti di capitale versati successivamente alla chiusura del bilancio risultanti dal registro delle imprese.

 

TERMINE

PER PRESENTARE LA DOMANDA OCCORRE SEGUIRE LA SEGUENTE PROCEDURA:

  1. calcolo del punteggio in base ai criteri di selezione previsti dall’Avviso;
  2. compilazione formulario sul portale GeCoWE – dalle ore 12:00 del 10/07 alle ore 12:00 del 02/10/2019;
  3. presentazione della domanda e dei suoi allegati a mezzo PEC  – dalle ore 12:00 del 15/07 alle ore 18:00 del 02/10/2019.

Le domande verranno esaminate sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

Il contributo sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, a fronte della rendicontazione delle spese effettivamente sostenute.

 

Se anche tu vuoi digitalizzare la tua impresa, CONTATTAMI subito per una prima consulenza gratuita (scrivendo nell’oggetto “Lazio Digital Impresa”) e scopriamo insieme se questo è il bando giusto per te e come renderlo concreto!

Guarda il Bando

Scarica la Scheda Sintetica