
Cliente: Guarda… ti faccio vedere… sono posizionato bene… perchè devo spendere soldi se il mio sito aziendale ora è già visibile nelle prime posizioni di Google con tot parole chiave?
Io: Pausa…respiro…via!
Il posizionamento organico non può mai garantire un numero fisso e costante di visite al sito web, perchè è fortemente influenzato da innumerevoli FATTORI tra cui quelli ESTERNI (mondo reale), legati al segmento di mercato, che ne determinano la crescita o la riduzione del traffico nel tempo.
Capito?
Alcune parole chiave hanno ad esempio un rendimento altissimo solo quando ti trovi in un certo periodio: “pastiera napoletana” a Pasqua e a Natale, “vacanza Ibiza” nel periodo estivo e altre infinità di casi.
E’ bene studiare il tuo settore di business, incrociando anno dopo anno i dati di Google Analytics e individuare così le date in cui le visite iniziano a salire drasticamente o ad avere delle forti flessioni. Solo in questo modo puoi pianificare al momento opportuno le azioni da compiere:
-ridurre l’investimento in AdWords quando sei ben posizionato e le keywords rendono molto;
-aumentare l’investimento in AdWords quando invece le keywords rendono poco;
-rafforzare il sito con nuove pagine, servizi e contenuti nei periodi in cui lavori poco;
-posizionarti bene quando le keywords rendono di più;
-aumentare o ridurre le spese verificando il periodo e/o gli eventi specifici in corso.
Attenzione però!
Il calo improvviso e non programmato può dipendere anche da una cattiva gestione del tuo sito web, dall’aver “mollato un pò la presa” ed esserti gongolato dei risultati positivi ottenuti in precedenza e non ultimo di importanza, da un costante aumento di errori del server non gestiti a dovere dal webmaster.
Se affrontati tempestivamente e con la GIUSTA STRATEGIA D’AZIONE, questi cali sono facilmente colmabili.
Sei in grado di dominare sul web il tuo business?