Il futuro è lo Smart Working: lavorare meglio e ovunque

smart working

In Italia se ne sente parlare spesso e da qualche anno cresce il numero di aziende che innovano in strumenti di lavoro “Smart”.

Cosa è lo Smart Working (o Lavoro Agile)?

Lo Smart Working è la possibilità di autonomia nelle modalità di lavoro a fronte del raggiungimento dei risultati. Per ottenere ciò devi ripensare in modo intelligente le modalità con cui vengono svolte le tue attività lavorative e rimuovere tutti i vincoli e i vecchi modelli legati alla “postazione fissa in ufficio”.

Le parole chiavi sono: personalizzazione, flessibilità e virtualità!

È di fondamentale importanza per la tua azienda che si avvicina allo Smart Working, un profondo cambiamento culturale interno e un’evoluzione dei modelli organizzativi da attuarsi mediante piccoli step. Di pari passo anche i tuoi collaboratori devono essere pronti al cambiamento, disponibili all’interazione digitale e alla cooperazione.

Oggi ciò risulta ancora più facile grazie ad un miglior livello di preparazione delle persone e all’applicazione di tecnologie molto diffuse come lo smartphone che consente di comunicare e lavorare connessi in mobilità ovunque.

Quando parliamo di Digital Transformation sui posti di lavoro, abbiamo a disposizione tutta una serie di tecnologie avanzate pensate a connettere persone, spazi e oggetti ai processi di business per migliorare la produttività, innovare, far comunicare persone e gruppi di lavoro, generare relazioni che oltrepassano i confini aziendali, stimolare nuove idee e business.

Dal 21 febbraio 2020 con il Coronavirus, lo Smart Working è sempre più lo strumento adottato da moltissime realtà italiane per contrastare e contenere le possibilità di contagio e continuare a portare avanti le proprie attività. Ad oggi ormai quasi tutte le aziende chiedono ai loro dipendenti di limitare le trasferte di lavoro e lavorare in Smart Working, utilizzando strumenti digitali a loro disposizione.

Nonostante le criticità e la sua complessità, lo Smart Working può diventare per te un’opportunità per sperimentare nuovi metodi di lavoro, nuovi strumenti e canali digitali più efficaci ed efficienti. È la chiave di successo della tua azienda per favorire la produttività individuale, la continuità operativa e la flessibilità rispetto al comune posto di lavoro.

I benefici sono ovviamente anche per i tuoi lavoratori che possono risparmiare ore di spostamenti e ridurre l’impatto di emissioni nocive sull’ambiente. Possono inoltre scegliere dove e quando lavorare, sia all’interno che all’esterno dell’azienda generalmente attraverso un Pc portatile, VPN e i servizi di Social collaboration.

Ecco un elenco di alcune delle principali Piattaforme di Smart Working:

  • G-SUITE
    Una suite di tool software e strumenti di produttività e collaborazione che comprende: Gmail (posta elettronica), Google Drive (servizio cloud per la memorizzazione dei contenuti e la loro sincronizzazione), Google Hangouts (offre grazie a Meet la possibilità di videoconferenze online, ma anche messaggistica istantanea e Voice over IP), Google Calendar e Documenti (programmi gratuiti per preparare file di testo, fogli elettronici e altro).
  • CISCO WEBEX MEETINGS
    La piattaforma per condurre riunioni online, videoconferenze e la condivisione di varie tipologie di contenuti, dai testi agli audio/video.
  • MICROSOFT TEAMS
    Una piattaforma di Smart Working per la comunicazione e collaborazione unificata che combina chat, videoconferenze e integrazione di applicazioni e archiviazione di file.
  • SKYPE
    È tradizionalmente la soluzione più conosciuta per fare videochiamate e gestire i flussi di comunicazione aziendali nel loro complesso. Possibilità di chat e condivisione dei documenti e file a tutti i partecipanti.
  • ZOOM CLOUD MEETING
    Permette di effettuare chiamate video o solo audio e permette di registrare anche le sessioni per essere riguardate in seguito. La sua funzione di maggior successo è che permette di organizzare veri e propri corsi online con ospiti fino a 100 utenti contemporaneamente. Il bacino di spettatori si allarga fino a 10.000 utenti per i webinar che non prevedono un intervento diretto e la partecipazione attiva degli utenti.
  • SLACK
    Il software per la collaborazione aziendale progettato per inviare messaggi in modo istantaneo che può essere integrata con altri strumenti di produttività, quali Google Drive, Trello, GitHub, Google Calendar e tanti altri applicativi tra i più diffusi e utilizzati.
  • ASANA
    Un’applicazione web e mobile, ideata per supportare gruppi di lavoro nell’organizzazione delle loro attività. Permette di tenere traccia e gestire efficacemente i diversi progetti e compiti e visualizzare lo stato di avanzamento dei processi di lavoro.
  • TRELLO
    Un software gestionale che permette a ogni utente di creare la propria scheda sulle attività di cui si sta occupando e scambiarla con i suoi collaboratori.
  • TEAM VIEWER e SYGMA CONNECT
    Due piattaforme che consentono l’accesso da remoto al proprio computer o ad altro dispositivo mobile da qualunque dispositivo mediante un qualsiasi browser. Inoltre danno la possibiltà di usare tutti i programmi e documenti abitualmente utilizzati per lavorare, operando immediatamente e senza modalità diverse dalle solite.
  • MINDMEISTER
    Un tool pensato per fare brainstorming e generare mappe mentali. Permette inoltre di sviluppare e condividere idee graficamente e pianificare progetti creativi assegnando priorità, compiti e progressi delle attività ai diversi collaboratori del progetto. È possibile integrarlo con MeisterTask e sincronizzare le attività tra mappa mentale e schede progetto.
  • MIRO
    Una piattaforma simile alla precedente che consente di avere a disposizione una lavagna virtuale interattiva per favorire attività di brainstorming, costruire mappe mentali e lavorare su progetti creativi.
  • MULTIPARTNER
    Fornisce spazi di lavoro virtuali in cui cooperare agevolmente a distanza grazie allo scambio di dati e archivizione file in massima sicurezza.
  • ADOBE CONNECT
    L’applicazione dà il supporto necessario per svolgere riunioni online, fare attività di teleconferenza, sessioni di e-learning e Webinar. Permette inoltre la condivisione dei documenti utilizzati.
  • CITRIX GO TOMEETING
    Permette lo scambio e la condivisione in sicurezza di foto, documenti e altro e seguire quel che accade anche sui computer degli altri partecipanti.
  • VIDYO
    Offre comunicazioni video interattive di alta qualità che possono essere integrate a qualsiasi tipo di applicazione.
  • JOIN CONFERENCING PROVIDER
    Finalizzata ad assicurare videoconferenze di qualità, webcasting, Web TV, video streaming.
  • SKYMEETING LIVE
    Gestisce meeting online, corsi di formazione, Webinar e live streaming e permette di organizzare riunioni online, aule corsi virtuali, dirette live YouTube e Facebook.
  • TELESKILL VIDEOCONFERENZA LIVE
    Soluzione di web conferencing che permettere l’interazione e la comunicazione tra i partecipanti.

Vuoi approfondire maggiormente l’argomento e capire tutte le opportunità per la tua azienda offerte dallo Smart Working? Vuoi lavorare meglio e non solo in emergenza? Hai bisogno di corsi di formazione per aggiornare i tuoi collaboratori? Contattami.